abilitata OPRS n. 7968-A
Specializzazione in Psicoterapia della Gestalt GTK
Perchè la Psicoterapia...
...un sostegno verso il benessere
La Psicoterapia è un Viaggio...che il paziente intraprende insieme al terapeuta, allo scopo di ricevere il Sostegno specifico che risulta mancante in quel momento della sua vita.
E' un'esperienza che si co-costruisce nel tempo...
Lo scopo è quello di permettere al paziente di giungere ad una consapevolezza nuova di sè e della sua esperienza nel mondo, aiutandolo a recuperare i contatti nutrienti, interrotti in questo momento, con il suo ambiente affettivo e sociale.
In questo viaggio, verso la grande meta, come Ulisse verso "Itaca", le tempeste interiori, tumultuose, non mancheranno e quando le emozioni quali tristezza, paura e dolore affioreranno, il terapeuta è quella presenza certa che aiuterà a tollerarle.

"Itaca"
"Quando ti metterai in viaggio per Itaca devi augurarti che la strada sia lunga, fertile in avventure e in esperienze. (...)
Sempre devi avere in mente Itaca - raggiungerla sia il pensiero costante. Soprattutto, non affrettare il viaggio; fa che duri a lungo, per anni, e che da vecchio metta piede sull'isola, tu, ricco dei tesori accumulati per strada senza aspettarti ricchezze da Itaca. Itaca ti ha dato il bel viaggio, senza di lei mai ti saresti messo in viaggio: che cos'altro ti aspetti? E se la trovi povera, non per questo Itaca ti avrà deluso. Fatto ormai savio, con tutta la tua esperienza addosso già tu avrai capito ciò che Itaca vuole significare".
Constantino Kavafis


"La relazione terapeutica ha il compito di ridare un grembo alla fede nella vita e che è, in realtà, fede nella fedeltà dell'altro"
G. Salonia
Servizi di sostegno psicologico

Terapia individuale

Terapia di coppia

Terapia familiare
L'assetto di terapia individuale è indicato per coloro che gioverebbero dalla narrazione della loro storia personale, per affrontare aspetti di sè che lo fanno soffrire o che risultano disfunzionali nell'ambito professionale, relazionale e sociale. E' indicato anche per coloro che hanno bisogno di elaborare delle separazioni o situazioni di lutto. La presenza del terapeuta, nella relazione terapeutica duale, risponde a quei bisogni di calore e comprensione, che spesso ricerca chi chiede sostegno o una terapia più lunga.
L'assetto di terapia di coppia è indicato per quelle condizioni in cui sussistono gravi carenze nella comunicazione interpersonale, quando non ci si sente capiti dal partner o quando non si è più capaci di esprimere all'altro i propri sentimenti. E' indicata quando si vuole potenziare la dimensione di coppia o nei momenti di "crisi" nel ciclo vitale della coppia che la costringono ad una fase di transizione e cambiamento doloroso.
E' controindicata, invece, quando uno dei due partner ha deciso di separarsi e di lasciare il/la compagno/a.
L'assetto di terapia familiare è indicata nei casi in cui l'intero sistema familiare sta affrontando un cambiamento nel suo ciclo vitale, i cui membri necessitano di essere sostenuti in questo passaggio.
Il malessere e il disagio possono essere espressi sia dall'intero sistema sia da un solo membro "che si fa carico" di esprimere l'inadeguatezza e la sofferenza di tutti. La famiglia viene, quindi, sostenuta nel mantenere un "ordine relazionale" restituendo ad ogni membro il "giusto posto" nella famiglia, evitando il disordine e la confusione.
Contattami
Per maggiori informazioni e per fissare un appuntamento, non esitate a contattarmi.
Via Dante Alighieri, Caltagirone (Catania)
SKYPE live:lo.nigro.stefania
